Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
14 Febbraio 2014
ANNO ACCADEMICO 2014-2015 PREISCRIZIONI UNIVERSITARIE PER GLI STUDENTI STRANIERI IN ITALIA

Gli studenti che vogliono iscriversi presso un’Università italiana nell’anno accademico 2014/2015 devono attenersi alle seguenti istruzioni:1) dal 24 marzo al 30 giugno 2014 presentare personalmente la documentazione necessaria per la pre-iscrizione presso l’Ambasciata d’Italia. Per presentare la documentazione è necessario fissare un appuntamento tramite il programma “Prenota online” disponibile sulla Home Page del sito internet dell’Ambasciata;2) dal […]

Leggi di più
11 Febbraio 2014
Borse di studio per il progetto “Scienze per la DIPLOMAZIA”.

L’Ambasciata d’Italia a Tirana rende noto che la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri italiano ed il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) hanno firmato una convenzione per la realizzazione del progetto “Scienze per la DIPLOMAzia”. Si tratta di un programma di formazione plurisettoriale, finanziato dalla Cooperazione allo Sviluppo.Il progetto […]

Leggi di più
10 Febbraio 2014
Pasquale Gravina, campione del mondo della nazionale e campione olimpionico della nazionale italiana di volley, in visita in Albania dal 10 al 12 febbraio.

Pasquale Gravina in Albania Pasquale Gravina, il più volte campione del mondo della nazionale e campione olimpionico della nazionale italiana di volley http://it.wikipedia.org/wiki/Pasquale_Gravina , sarà in Albania dal 10 al 12 febbraio per partecipare ad una serie di eventi organizzati da TEC Bosch, http://www.bosch.it/tec/ la Scuola di Formazione Tecnica e Manageriale del Gruppo Bosch in Italia […]

Leggi di più
5 Febbraio 2014
Premiazione del Concorso letterario “Attraversare la penisola” giovedì 6 febbraio 2014, alle ore 15 presso L’Istituto italiano di Cultura Tirana. 

Tra le numerose iniziative interculturali realizzate  in occasione della  “13° Settimana  della lingua italiana nel mondo” l’Istituto di Cultura e l’Ufficio Scolastico dell’Ambasciata d’Italia a Tirana hanno promosso il Concorso letterario “Attraversare la penisola”. Persone, incontri, ricordi, suggestioni, immaginazioni, paesaggi ed architetture da un viaggio in Italia” rivolto  agli studenti delle Sezioni Bilingui italo-albanesi di […]

Leggi di più
4 Febbraio 2014
Sabato 8 e domenica 9 febbraio 2014 in scena al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana il balletto Giselle interpretato dagli straordinari Petra Conti ed Eris Nezha, già primi ballerini al Teatro alla Scala di Milano ed ora principal dancers presso il Boston Ballet.

Petra Conti ed Eris Nezha protagonisti del balletto Giselle8 e 9 febbraio 2014Teatro dell’Opera e del Balletto di TiranaSabato 8 e domenica 9 febbraio 2014 i protagonisti del balletto Giselle in scena al Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana saranno interpretati dagli straordinari Petra Conti ed Eris Nezha, già primi ballerini al Teatro alla […]

Leggi di più
31 Gennaio 2014
Seminario di formazione per docenti di Italiano del Programma Illiria il 25 gennaio 2014 al Palazzo di Cultura, Sala Nene Tereza.

L’Ufficio per la Cooperazione Scolastica dell’Ambasciata d’Italia a Tirana, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e lo Sport albanese, l’Istituto Italiano di Cultura a Tirana e con il sostegno della società Albacall, organizzano il 25 gennaio, presso la Sala Nene Tereza del Palazzo di Cultura di Tirana, un Seminario di formazione per docenti di Italiano […]

Leggi di più
31 Gennaio 2014
L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana presenta il programma culturale per il mese di febbraio.

Cinema, musica, archeologia, balletto: il programma di febbraio dell’Istituto Italiano di Cultura di Tirana L’Istituto Italiano di Cultura di Tirana ha il piacere di presentare un ricco e vario programma per il mese di febbraio.Il primo appuntamento avrà luogo il 6 febbraio alle ore 15, quando l’ormai consueto “giovedì letterario” presso la Biblioteca dell’Istituto sarà […]

Leggi di più
22 Gennaio 2014
Memorandum d’intesa tra l’Ombudsman Igli Totozani e il Presidente del Consiglio di Coordinamento dei difensori civici regionali Lucia Franchini

L’Avvocato del Popolo, Igli Totozani ha ricevuto oggi una delegazione guidata dal Presidente del Coordinamento nazionale dei Difensori civici delle Regioni italiane, Lucia Franchini, e il Presidente dell’Istituto Europeo degli Ombudsman, Burgi Volgger. Nel corso della visita, la delegazione ufficiale, costituita anche dal Difensore civico della Campania, Francesco Bianco, l’agente di collegamento per l’Italia del […]

Leggi di più
7 Gennaio 2014
AVVISO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE IN LOCO CON CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA/UFFICIO DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO.

E’ indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 Esperto junior con contratto in loco da stipulare con l’Ambasciata d’Italia in Albania per la durata di mesi 12 per assistenza ad attività di monitoraggio e gestione di programmi, gare e appalti di iniziative di cooperazione. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Leggi di più
7 Gennaio 2014
Aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI.

L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana informa che sono aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI del prossimo 8 marzo. Per ulteriori informazioni cliccare qui.

Leggi di più