L’Istituto Italiano di Cultura partecipa al IX International Human Rights Film Festival e inaugura, il 26 settembre ore 19.00 presso il Palazzo della Cultura, la mostra “Italia Albania: Due sponde dello stesso mare”.
Dal 22 al 28 settembre si svolgerà a Tirana il Festival Internazionale dei Diritti Umani. La nona edizione del Festival si propone, in particolare, di sensibilizzare il pubblico albanese sui temi dei Diritti umani nell’era digitale. Per il quarto anno consecutivo, l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana collabora con gli organizzatori del Festival per sostenere […]
Leggi di piùIl Presidente del Senato della Repubblica d’Italia, Pietro Grasso, in visita ufficiale in Albania.
Il Presidente del Senato della Repubblica d’Italia, Pietro Grasso, era in visita ufficiale a Tirana, il 5 e 6 maggio 2014, dove ha incontrato il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani, il Presidente della Camera, Ilir Meta, il Primo Ministro, Edi Rama ed il Presidente del Partito Democratico, Lulzim Basha. A lato degli incontri ufficiali, […]
Leggi di piùIl Ministro della difesa della Repubblica d’Italia, Roberta Pinotti, in visita ufficiale in Albania.
Il Ministro della Difesa Roberta Pinotti ha incontrato oggi, a Tirana, il Presidente della Repubblica d’Albania, Bujar Nishani, il Vice Primo Ministro Niko Peleshi e il Ministro della Difesa Mimi Kodheli“L’Albania e’ un paese con il quale abbiamo numerose comunanze di vedute e di interessi. La mia visita qui ha voluto sottolineare la solidità dei […]
Leggi di piùContributo di 800.000 Euro della Cooperazione italiana al progetto STAR – “Supporto al programma di riforma amministrativa e territoriale”
Il Governo italiano, attraverso la Cooperazione Italiana allo Sviluppo, sosterrà la riforma amministrativa e territoriale albanese con un contributo di 800.000 Euro che verrà destinato al fondo multi donatori del Progetto STAR “Supporto al programma di riforma amministrativa e territoriale, gestito dall’ agenzia UNDP Albania.Per ulteriori informazioni potete consultare il sito della Cooperazione Italiana allo […]
Leggi di piùMostra personale di Agostino Ferrari “Interno-Esterno”
Istituto Italiano di Cultura di TiranaInaugurazione martedì 9 settembre 2014, ore 19 Prosegue a Tirana il progetto espositivo di arte contemporanea CONFINI, linguaggi, spazi, cose, persone, ideato e curato da Martina Corgnati per gli Istituti Italiani di Cultura di Colonia, Strasburgo, Tirana e Zagabria in occasione del semestre italiano di presidenza europea. Quattro sono gli […]
Leggi di piùAvviso vendita dell’auto di rappresentanza Mercedes-Benz
L’Ambasciata d’Italia a Tirana informa che intende procedere alla vendita dell’auto di rappresentanza Mercedes-Benz Mod.E430B4 Guard, dotata di sistemi di sicureza, immatricolata il 01/04/2003.Per ulteriori informazioni consultare l’Avviso. Per la Commissione Aggiudicatrice consultare la Nomina.
Leggi di piùComunicato stampa
“Da parte italiana si esprime apprezzamento per la decisione del Governo albanese di trasferire al Governo iracheno armi e munizioni necessarie a rafforzare le capacita’ di autodifesa delle forze curde impegnate a fronteggiare l’avanzata dell’ISIS. Nel contesto del comune impegno nella lotta contro il terrorismo internazionale ed in stretto coordinamento con gli Stati coinvolti nell’operazione, […]
Leggi di piùMESSAGGIO DELL’ONOREVOLE MINISTRO PER LA COMMEMORAZIONE DELLA TRAGEDIA DI MARCINELLE
Care amiche e cari amici italiani, ogni anno rinnoviamo con tutti voi la commozione e il dolore per quanto accadde l’estate del 1956 a Marcinelle, la più grande tragedia in una miniera europea, con 262 vittime. Tra loro, 136 italiani e proprio per coltivare nel tempo la memoria di quel dramma l’8 agosto è stato […]
Leggi di piùDichiarazione di accompagnamento per i minori di 14 anni che viaggiano all’estero non accompagnati da almeno uno dei genitori.
Dal 4 giugno 2014, i minori italiani di età inferiore a 14 anni, in viaggio senza i genitori o di chi ne ha la patria potestà, devono disporre di una specifica autorizzazione dell’ Ufficio consolare competente. Detta autorizzazione viene rilasciata sulla base di una dichiarazione di accompagnamento dei genitori degli esercenti la potestà parentale, recante […]
Leggi di piùIntervista del Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, Federica Mogherini, in occasione della visita a Tirana il 25 luglio 2014
Intervista del Ministro degli Affari Esteri Federica Mogherini rilasciata al giornalista Carlo Bollino in occasione della visita a Tirana il 25 luglio, nell’ambito del tour nelle principali capitali dei Balcani occidentali nel contesto del semestre italiano di Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Con questa visita nei Balcani occidentali, il Ministro ha voluto dare un segnale […]
Leggi di più