Aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI.
L’Istituto Italiano di Cultura a Tirana informa che sono aperte le iscrizioni per l’esame di certificazione della conoscenza dell’italiano CELI del prossimo 8 marzo. Per ulteriori informazioni cliccare qui.
Leggi di piùAVVISO DI INCARICO
L’avviso di recruitment è disponibile sul sito IDS (Intercom Data Service Group)
Leggi di piùProgramma Italo – Albanese di Conversione del Debito (IADSA). Conferenza di Lancio del secondo Bando di Selezione dei Progetti
Tirana, 9 dicembre 2013Palazzo della Cultura, Sala “Madre Teresa”L’attuale Programma Italo-Albanese di Cooperazione allo Sviluppo comprende uno strumento di finanziamento innovativo per il Paese: il Programma di Conversione del Debito (IADSA, Italian-Albanian Debt for Development Swap Agreement) volto a sostenere iniziative di sviluppo sociale promosse dalle competenti istituzioni pubbliche albanesi. In questo quadro, lo IADSA […]
Leggi di piùClaudio Magris in Albania
In occasione della pubblicazione in albanese dei suoi libri Microcosmi e L’infinito viaggiare, Claudio Magris sarà per la prima volta in Albania i prossimi 5 e 6 dicembre.Tre gli appuntamenti con il pubblico:giovedì 5 dicembre il Professore terrà alle ore 11 una lectio magistralis dal titolo “Le due scritture” nella Sala Illiria dell’Università di Tirana, […]
Leggi di piùIl rapporto fisioterapista-paziente: la possibilità di nascere una seconda volta.
22 – 24 novembre 2013 Università Nostra Signora del Buon Consiglio, Centro di riabilitazione e medicina sportiva.Il Centro di Riabilitazione e Medicina Sportiva del Centro Ospedaliero Universitario “Nostra Signora del Buon Consiglio” insieme alla Scuola di Counseling e Psicoterapia di Roma “Soave sia il vento” hanno organizzato un seminario di formazione e approfondimento sul tema […]
Leggi di piùACCORDO AMBASCIATA D’ITALIA – POSTA SHQIPTARE: NUOVE PROCEDURE SEMPLIFICATE PER LA LEGALIZZAZIONE DI DOCUMENTI ALBANESI DA PRESENTARE IN ITALIA
Al fine di facilitare e velocizzare le procedure di legalizzazione nonché per diminuirne i costi sostenuti dal pubblico, l’Ambasciata d’Italia in Tirana ha stipulato un accordo con Posta Shqiptare, grazie al quale gli utenti, si potranno presentare una sola volta presso gli Uffici Postali e richiedere contemporaneamente il Timbro “Apostille” apposto dal Ministero degli Affari […]
Leggi di piùCHIUSURA DEL CONSOLATO D’ITALIA A SCUTARI
Si informano i gentili utenti che, a partire dal 1° dicembre 2013, il Consolato d’Italia a Scutari sarà chiuso. A partire da tale data, la Cancelleria consolare dell’Ambasciata d’Italia in Tirana estenderà pertanto la propria competenza territoriale, oltre che sulla sua tradizionale circoscrizione, anche sulla circoscrizione consolare precedentemente di competenza del Consolato d’Italia a Scutari […]
Leggi di piùProgramma di formazione avanzata presso l’Iniziativa Centro Europea
Nel quadro della nascita del Nuovo Portale Europa, l’Iniziativa Centro Europea mette a disposizione una borsa di studio di € 1.500 mensili per un giovane giornalista proveniente da uno dei Paesi membri del CEI. Il candidato selezionato si unirà al Segretariato del CEI di Trieste per un periodo di sette mesi, rinnovabile per altri sette.Le […]
Leggi di piùStudiare in Italia: le Università italiane a Tirana per voi!
25 – 26 ottobre 2013 Galleria Nazionale delle Arti, Tirana Il Direttore Generale per gli Affari Internazionali del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca Italiano ed i rappresentanti di oltre venti Università italiane saranno a Tirana i prossimi 25 e 26 ottobre per la seconda edizione di un evento di promozione del sistema accademico italiano che […]
Leggi di piùAlbania e Italia unite dall’omaggio a Verdi nel bicentenario della nascita
Requiem, Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana, 11 settembre, ore 19.30Requiem, Chiesa Francescana di Scutari, 12 settembre, ore 18Mostra Partiture Verdiane, Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana, 11 settembre, ore 19Le attività dell’Istituto Italiano di Cultura e la Stagione del Teatro dell’Opera e del Balletto di Tirana riprenderanno dopo la pausa estiva con […]
Leggi di più